IPAF: AUMENTA LA DOMANDA DI FORMAZIONE E DIMINUISCONO GLI INCIDENTI
Aggiornamento: 25 ott 2020

Con il mercato mondiale delle piattaforme in crescita, la diminuzione del tasso di incidenti mortali (TIM) con le piattaforme di lavoro mobili elevabili è un’ottima notizia!
Nell’ultimo report IPAF è emerso infatti che nonostante l'aumento significativo del parco macchine totale e del numero dei giorni di noleggio in tutto il mondo il tasso di incidenti è in calo.
Nonostante questo segnale positivo, l’obiettivo di IPAF è quello di aumentare l’attenzione sulla formazione per far tutto il possibile a tutela degli operatori.
Tim Whiteman, Amministratore delegato di IPAF, ha dichiarato: “L’obiettivo di IPAF dal suo concepimento nel 1983 è sempre stato la sicurezza e la salvaguardia della vita. Oggi come ieri, le cadute dai lavori in quota sono la causa principale di mortalità sul posto di lavoro. Esistono metodi sicuri per eseguire lavori temporanei in quota: Operatori adeguatamente addestrati e supervisionati che usano strumenti di accesso aereo appropriati nel loro lavoro: ecco il messaggio che IPAF continua a diffondere in tutto il mondo a distanza di 35 anni”
IPAF sta portando avanti la campagna “Back to basic” (Tornare alle basi) basandosi sui dati relativi agli incidenti fatali molti decessi e infortuni sono causati da errori "di base" nella pianificazione, preparazione ed esecuzione delle operazioni con PLE. Occorrono ulteriori sforzi per evidenziare le cause diffuse di incidenti per tentare di eliminare errori banali che possono portare a conseguenze disastrose, con l'ausilio di migliori valutazione dei rischi e formazioni più complete di operatori e supervisori.
Tecnoalt da anni è impegnata nel promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro attraverso i corsi IPAF per far sì che tutti i nostri clienti operino in sicurezza sulle PLE (piattaforme di lavoro elevabili).
Scritto da Rossella Scarano